* Le percentuali di riduzione di CO₂ e plastica sono calcolate in base al confronto tra le cartucce di ricarica e le cartucce di inchiostro standard delle famiglie di inchiostri 604 (Ananas) e 503 (Peperoncino).
I calcoli della CO₂ non includono l'impatto dell'uso della carta per la stampa, che è lo stesso in entrambi i casi.
I calcoli logistici si basano sul presupposto di un trasporto di camion al 100% dallo stabilimento di produzione a Telford (Regno Unito), al nostro magazzino centrale a Bedburg (Germania), sia per le cartucce ricaricate che per quelle normali; e per le cartucce ricaricate, dal nostro punto di raccolta centrale nei Paesi Bassi al magazzino centrale. La raccolta delle cartucce ricaricate dal cliente finale al punto di raccolta non è inclusa nei calcoli.
La quantità di materiale in kg CO₂e è stata calcolata utilizzando i dati resi disponibili per le emissioni di CO₂ in smaltimento da IDEA Ver.2.1.3 che sta per Inventory Databased for Environmental Analysis, un inventario sviluppato congiuntamente dall’anno fiscale 2008 dal National Institute of Advanced Industrial Science and Technology (AIST) e dalla Japan Environmental Management Association for Industry (JEMAI). Questo database di IDEA si basa sui dati relativi al Giappone e il calcolo si basa sul presupposto che la gestione dei rifiuti dei prodotti avverrebbe altrimenti tramite incenerimento seguito da discarica, invece di riciclare e recuperare energia in modo diverso.
La quantità di materiale kg CO₂e è stata calcolata utilizzando i dati resi disponibili per le emissioni di CO₂ in smaltimento da IDEA Ver.2.1.3 che sta per Inventory Databased for Environmental Analysis, un inventario sviluppato congiuntamente dall’anno fiscale 2008 dal National Institute of Advanced Industrial Science and Technology (AIST) e dalla Japan Environmental Management Association for Industry (JEMAI). Questo database di IDEA si basa sui dati giapponesi e il calcolo si basa su una situazione teorica in cui la gestione dei rifiuti dei prodotti incenerirebbe solo i prodotti seguiti da discarica e non riciclaggio né recupero dell’energia.