GHS è l’acronimo di Globally Harmonised System, ovvero il sistema globale armonizzato per la classificazione delle etichette per sostanze chimiche. Il suo obiettivo è garantire che sulle etichette siano riportate le avvertenze corrette e che tutti gli utenti le comprendano.
Un'etichetta conforme ai criteri GHS viene applicata a un contenitore contenente sostanze chimiche pericolose. È progettata in modo che chiunque abbia a che fare con il contenitore comprenda il livello di pericolo e il rischio. L’etichetta garantisce inoltre che il contenitore venga trattato con cura, affinché la sostanza chimica non costituisca un rischio per tutti coloro che hanno a che fare con essa.
Ogni etichetta conforme ai criteri GHS deve riportare le seguenti sei indicazioni: null* Indicazioni di pericolo: Questi termini, come “Pericolo”' o “Attenzione”, specificano il grado di rischio. null* Pittogrammi: Noti anche come simboli di pericolo GHS, indicano i rischi per la salute, chimici, fisici o ambientali. null* Informazioni sul produttore: Le etichette conformi ai criteri GHS devono contenere il nome, l’indirizzo e il numero di telefono del produttore. null* Dichiarazioni precauzionali: Queste dichiarazioni riguardano i requisiti di prevenzione, risposta, stoccaggio e smaltimento quando si maneggiano materiali o sostanze chimiche pericolose. null* Dichiarazioni di pericolo: Si usano per descrivere il livello di pericolo specifico del materiale o della sostanza chimica. null* Identificazione del prodotto: Si usa per indicare il nome della sostanza chimica o del prodotto.
Una stampante GHS stampa etichette conformi al Sistema Globalmente Armonizzato (GHS) per la classificazione e l'etichettatura delle sostanze chimiche. Le etichette GHS comunicano informazioni sui materiali pericolosi, come rischi fisici, per la salute e per l'ambiente.
Prima di acquistare una stampante GHS, bisogna considerare i seguenti aspetti:
- Qualità di stampa: verificare che la qualità di stampa sia buona.
- Compatibilità: la stampante deve essere compatibile con il software utilizzato per stampare le etichette.
- Connettività: verificare se è possibile collegare la stampante ad altri dispositivi.
- Facilità d'uso: la stampante dovrebbe essere facile da usare.